• Home
  • Profilo
  • Eventi
  • Inviami la tua storia
  • Contatti
  • Cookie & Privacy Policy

Dott. Ferdinando Schiavo

Archivi Tag: parkinson

Merendine e Parkinson?

Pubblicato su 25 Novembre 2015 di Ferdinando Schiavo

Ho scelto evidentemente un titolo provocatorio ma, vi assicuro, non è privo di qualche allarmante verità.

Inizio da alcuni fatti avvenuti negli Stati Uniti qualche decennio fa.

 Dal paradiso artificiale alla realtà sperimentale: MPTP Story

Una vicenda consumata quasi 40 anni fa, quando negli U.S.A. si rivelarono alcuni casi di malattia di Parkinson giovanile in comunità di tossicodipendenti che facevano uso di una droga oppiacea, la meperidina (MPPP).

Continua a leggere →

Pubblicato in 7 - Le mie storie di persone malate per forza | Tag: parkinson | Lascia un commento |

Anziani e parkinsonismo

Pubblicato su 28 Ottobre 2015 di Ferdinando Schiavo

Anziani e parkinsonismo: nel soggetto anziano la fisiologica perdita di neuroni dopaminergici è stimata al 10 % l’anno e può giustificare quelle alterazioni di prestazioni motorie simil-parkinsoniane (come la lentezza del movimento, la deambulazione con passi piccoli, la curvatura del tronco in avanti, ecc.) abbastanza tipiche di diverse persone in età avanzata. Tale sintomatologia presenta una risposta alla L-DOPA scarsa e di breve durata, o il più delle volte assente, ben differente dalla buona risposta che si ottiene in genere nella MP, in cui la carenza di dopamina è determinata dalla morte neuronale di più specifiche aree cerebrali.

Continua a leggere →

Pubblicato in 6 - Malattia di Parkinson e parkinsonismi | Tag: parkinson | Lascia un commento |

Cosa serve conoscere della malattia di Parkinson (MP)?

Pubblicato su 28 Ottobre 2015 di Ferdinando Schiavo
  1. i sintomi classici possono esordire con il rallentamento motorio (di tutto il corpo o di una parte di esso, in genere un arto), chiamato in gergo medico ipocinesia, bradicinesia. È riferito come una sensazione di impaccio nel compiere movimenti fini volontari (ad esempio cucire) e si accompagna a riduzione dei gesti automatici, come i movimenti pendolari degli arti superiori nel cammino e della mimica; con la rigidità, che si avverte sotto forma di sensazione tipo “ruota dentata” di certi ingranaggi quando mobilizziamo passivamente alcune articolazioni (gomito, polso, spalla, ecc.) della persona malata; col tremore tipico “a riposo”, assente però in circa il 30% dei casi di MP; infine, con le anomalie della postura (come la posizione del busto curva in avanti, detta camptocormia) e dell’ equilibrio.
  2. non tutti i parkinsoniani, quindi, tremano! Esistono pazienti con MP senza tremore e quelli con tremore che non hanno la MP bensì altre patologie (tremore essenziale – TE, spesso familiare, a volte ad esordio senile; tremore da sostanze tossiche; tremore disendocrino, come accade ad esempio nell’ipertiroidismo; tremore da danni del cervelletto, ecc.).
  3. il ritardo nella diagnosi: le forme cliniche di MP che esordiscono senza tremore giungono all’osservazione del neurologo in genere dopo 1-2 anni dall’esordio, in quanto il rallentamento motorio (quasi sempre abbinato a rigidità) è spesso associato a dolori e limitazioni articolari che vengono erroneamente interpretate in senso “artrosico”, scatenando una sequenza di visite specialistiche non neurologiche, inutili terapie con anti-infiammatori e applicazione di tecniche fisioterapiche e rimedi vari;
    Continua a leggere →
Pubblicato in 6 - Malattia di Parkinson e parkinsonismi | Tag: parkinson, parkinsonismi, tremore | Lascia un commento |

I miei interventi come relatore

  • 15 marzo 2023 – Webinar gratuito – Le demenze giovanili
  • Corsi O.S.S. finanziati: sono aperte le iscrizioni
  • 2 dicembre 2022 – San Vito al Tagliamento – Guardare oltre la demenza
  • 25 novembre 2022 – Università della Terza Età APS di Buja – Culturalmente Insieme
  • 24 novembre 20222 – Bologna – Forum non autosufficienza: Le donne anziane e la fragilità
  • 24 novembre 20222 – Bologna – Forum non autosufficienza: Giudici, Notaio, Avvocati e ADS conoscono la complessità delle demenze?
Visualizza tutti gli interventi

WEBINAR E INTERVISTE DOTT. FERDINANDO SCHIAVO

Senza titolo-1

ALTRE RECENSIONI SU “MALATI PER FORZA”

"Malati per forza" - Recensione di Lidia Goldoni Continua a leggere...

"Malati per Forza" - Recensione della Fondazione Leonardo Continua a leggere...

"Malati per Forza" - Recensione de Il Gazzettino Continua a leggere...

Categorie

  • 1 – Invecchiamento e Fragilità (1)
  • 2 – Malati per forza: le malattie da farmaci (1)
  • 4 – Demenze e Delirium (2)
  • 6 – Malattia di Parkinson e parkinsonismi (2)
  • 7 – Le mie storie di persone malate per forza (3)
  • 8 – I miei Manuali Onlus (2)
  • 9 – Interviste e Articoli (13)
  • Eventi (145)
  • Nascosta (5)
  • Presentazioni (4)
  • Progetti (8)
  • Storie Cliniche (10)
  • Varie (4)
  • Video (7)

Film Alzheimer

Senza titolo-1

Siti Amici

Per Lunga Vita
Gruppo Anchise
Ra.Gi. Onlus
Ol'Boys
Marco Toscani
Letizia Espanoli
Alzheimer Latisana
Leonardo
HattivaLab
A.L.I.Ce. FVG
Editrice Dapero
by StudioNassisi

CyberChimps WordPress Themes

© Ferdinando Schiavo
Questo sito utilizza i cookie (propri e di altre parti) per migliorare la tua navigazione. Proseguendo ne autorizzi l’uso OK, accetto Voglio più info
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA