• Home
  • Profilo
  • Eventi
  • Inviami la tua storia
  • Contatti
  • Cookie & Privacy Policy

Dott. Ferdinando Schiavo

Archivio Categoria: 7 – Le mie storie di persone malate per forza

Diario Ambulatoriale TGA

Pubblicato su 25 Novembre 2015 di Ferdinando Schiavo

[bsk-pdf-manager-pdf id=”5″]

Pubblicato in 7 - Le mie storie di persone malate per forza | Lascia un commento |

Merendine e Parkinson?

Pubblicato su 25 Novembre 2015 di Ferdinando Schiavo

Ho scelto evidentemente un titolo provocatorio ma, vi assicuro, non è privo di qualche allarmante verità.

Inizio da alcuni fatti avvenuti negli Stati Uniti qualche decennio fa.

 Dal paradiso artificiale alla realtà sperimentale: MPTP Story

Una vicenda consumata quasi 40 anni fa, quando negli U.S.A. si rivelarono alcuni casi di malattia di Parkinson giovanile in comunità di tossicodipendenti che facevano uso di una droga oppiacea, la meperidina (MPPP).

Continua a leggere →

Pubblicato in 7 - Le mie storie di persone malate per forza | Tag: parkinson | Lascia un commento |

Sembrano innocui ma non lo sono. Un’altra storia di mummificazione e stupore postumo!

Pubblicato su 28 Ottobre 2015 di Ferdinando Schiavo

Quando ci siamo incontrati per la prima volta Cesira mi sembrava di conoscerla da sempre. Ero stato chiamato dai nipoti per sottoporla ad una visita affinché potesse far testamento dall’alto dei suoi 93 anni ben portati, testimoni dell’antico fascino e di quella certa grazia che aveva fatto innamorare – me lo aveva voluto dire con un tocco di giustificata vanità – ufficiali italiani e tedeschi di stanza in Friuli durante l’ultima guerra mondiale. Ancora bella, di quella bellezza carismatica residua agli anni, curata nel corpo, alta e ben vestita, sveglia, ironica e spiritosa.

La richiesta del suo notaio ci aveva fatto incrociare: serviva una valutazione neurologica che attestasse le sue abilità cognitive, memoria ed il resto, tra cui soprattutto la capacità di intendere e di volere, come recita aridamente la legge. Era necessaria per poter redigere correttamente un testamento ed evitare sorprese e contestazioni future da parte di eredi scontenti.

Stava benissimo a parte i dolori ossei ed articolari ad un ginocchio, noti da anni, che la limitavano abbastanza. Aveva superato in modo fantastico il colloquio e un test breve cognitivo, il solito Mini Mental (MMSE). Ora poteva tornare dal notaio a testa alta!

Continua a leggere →

Pubblicato in 7 - Le mie storie di persone malate per forza | Tag: ageismo, malati per forza, mummificazione | Lascia un commento |

I miei interventi come relatore

  • 15 marzo 2023 – Webinar gratuito – Le demenze giovanili
  • 7 marzo 2023 – Udine – Demenze: malattie del nostro tempo
  • 6 marzo 2023 – Portogruaro – Le Demenze Giovanili
  • 28 febbraio 2023 – Paderno – Le Demenze Giovanili
  • Febbraio 2023 – Pasian di Prato – Incontri programmati con AUSER e Università “Gino Del Forno”
  • 2 dicembre 2022 – San Vito al Tagliamento – Guardare oltre la demenza
Visualizza tutti gli interventi

WEBINAR E INTERVISTE DOTT. FERDINANDO SCHIAVO

Senza titolo-1

ALTRE RECENSIONI SU “MALATI PER FORZA”

"Malati per forza" - Recensione di Lidia Goldoni Continua a leggere...

"Malati per Forza" - Recensione della Fondazione Leonardo Continua a leggere...

"Malati per Forza" - Recensione de Il Gazzettino Continua a leggere...

Categorie

  • 1 – Invecchiamento e Fragilità (1)
  • 2 – Malati per forza: le malattie da farmaci (1)
  • 4 – Demenze e Delirium (2)
  • 6 – Malattia di Parkinson e parkinsonismi (2)
  • 7 – Le mie storie di persone malate per forza (3)
  • 8 – I miei Manuali Onlus (2)
  • 9 – Interviste e Articoli (13)
  • Eventi (148)
  • Nascosta (5)
  • Presentazioni (4)
  • Progetti (8)
  • Storie Cliniche (10)
  • Varie (4)
  • Video (7)

Film Alzheimer

Senza titolo-1

Siti Amici

Per Lunga Vita
Gruppo Anchise
Ra.Gi. Onlus
Ol'Boys
Marco Toscani
Letizia Espanoli
Alzheimer Latisana
Leonardo
HattivaLab
A.L.I.Ce. FVG
Editrice Dapero
by StudioNassisi

CyberChimps WordPress Themes

© Ferdinando Schiavo
Questo sito utilizza i cookie (propri e di altre parti) per migliorare la tua navigazione. Proseguendo ne autorizzi l’uso OK, accetto Voglio più info
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA