• Home
  • Profilo
  • Eventi
  • Inviami la tua storia
  • Contatti
  • Cookie & Privacy Policy

Dott. Ferdinando Schiavo

Archivio Categoria: Video

Webinar e interviste al dott. Ferdinando Schiavo

Pubblicato su 8 Giugno 2021 di Ferdinando Schiavo

IN QUESTA SEZIONE DEL SITO POTETE TROVARE UNA SERIE DI WEBINAR E INTERVISTE FATTE NEL TEMPO AL DOTT. FERDINANDO SCHIAVO

18 marzo 2022 – Associazione DDM – Il disagio da acufeni può essere considerato un fattore di rischio per fragilità e demenza?

8 novembre 2021 – Family Academy – 1 Parte: Prima che sia demenza! Esiste uno stile di vita per prevenirla?

19 ottobre 2021 – Family Academy – Farmaci e demenze speranze e delusioni uso e abuso ed eventi avversi

15 settembre 2021 – Family Academy – Le demenze: malattie del nostro tempo e la zavorra dei luoghi comuni

29 aprile 2021 – Infohandicap – “Un tempo piccolo” – intervista al dott. Schiavo

24 settembre 2020 – Infohandicap, intervista al dott. Schiavo

13 settembre 2020 – Ferdinando Schiavo – “Malati per forza” NON significa “per forza malati”

10/06/2020 – Anziano sano, anziano fragile, anziano malato

14 ottobre 2017 – Catanzaro – Presentazione del libro “Il corpo nella demenza”

23 settembre 2016 – Spettacolo formativo “La demenza imperfetta”

 

 

Pubblicato in Video |

“Ogni giorno” – Cortometraggio di Francesco Felli

Pubblicato su 14 Luglio 2017 di Ferdinando Schiavo

Pubblicato in Video | Lascia un commento |

“Pollicino” – Cortometraggio di Cristiano Anania

Pubblicato su 14 Luglio 2017 di Ferdinando Schiavo

Pubblicato in Video | Lascia un commento |

“Ti ho incontrata domani” il cortometraggio di Marco Toscani

Pubblicato su 6 Marzo 2017 di Ferdinando Schiavo

Diretto dal regista piacentino Marco Toscani, “Ti ho incontrata domani” racconta lo smarrimento dell’identità cui conduce l’Alzheimer, e un altro smarrimento, quello di chi resta, di chi vede trasformare la/il compagna/o di un cammino condiviso in un ologramma.

Un lavoro impegnato, con una grande attenzione ai risvolti sociali, tendenza che costituisce la firma del regista e svela la sua idea di cinema. Marco Toscani affronta e svela con coraggio e ironia le conseguenze dell’Alzheimer, con un film sorprendente, che riflette il suo personalissimo punto di vista e la sua estetica scarna ed essenziale.

Grazie alla fruibilità e all’immediatezza di un linguaggio comunicativo d’impatto come quello cinematografico, l’intento è quello di indirizzare l’attenzione del pubblico verso questo tipo di tematiche, di sconcertante attualità, e al contempo offrire allo spettatore un’occasione per riflettere: chi siamo quando la geografia della nostra vita si trasforma in un codice indecifrabile a noi stessi, una una noce senza gheriglio, quando i ricordi e la vita stessa svaniscono, cancellando, come una di quelle foto che nessuno usa più, i contorni di ogni cosa e, alla fine, noi?

Il cortometraggio è inserito in un ampio progetto di comunicazione sociale, promosso dagli enti locali: arricchito da interventi mirati, è il pretesto e l’occasione durante momenti di incontro con la cittadinanza, per dibattiti, convegni, conferenze.

Pubblicato in Video | Lascia un commento |

“Una dose d’amore”, l’aiuto reciproco tra generazioni fragili. Un convegno in Fondazione

Pubblicato su 6 Febbraio 2017 di Ferdinando Schiavo

Telelibertà Piacenza

Pubblicato in 9 - Interviste e Articoli, Video | Lascia un commento |

Caffè Alzheimer Codroipo – Formazione condivisa

Pubblicato su 17 Novembre 2016 di Ferdinando Schiavo

Caffè Alzheimer Codroipo

 

Pubblicato in 9 - Interviste e Articoli, Video | Lascia un commento |

Intervista “MedicinaInformazione”

Pubblicato su 10 Novembre 2015 di Ferdinando Schiavo

Neuro-Geriatria: Le fragilità fisiche e psichiche degli anziani

Pubblicato in 9 - Interviste e Articoli, Video | 1 Commento |

I miei interventi come relatore

  • 15 marzo 2023 – Webinar gratuito – Le demenze giovanili
  • 7 marzo 2023 – Udine – Demenze: malattie del nostro tempo
  • 6 marzo 2023 – Portogruaro – Le Demenze Giovanili
  • 28 febbraio 2023 – Paderno – Le Demenze Giovanili
  • Febbraio 2023 – Pasian di Prato – Incontri programmati con AUSER e Università “Gino Del Forno”
  • 2 dicembre 2022 – San Vito al Tagliamento – Guardare oltre la demenza
Visualizza tutti gli interventi

WEBINAR E INTERVISTE DOTT. FERDINANDO SCHIAVO

Senza titolo-1

ALTRE RECENSIONI SU “MALATI PER FORZA”

"Malati per forza" - Recensione di Lidia Goldoni Continua a leggere...

"Malati per Forza" - Recensione della Fondazione Leonardo Continua a leggere...

"Malati per Forza" - Recensione de Il Gazzettino Continua a leggere...

Categorie

  • 1 – Invecchiamento e Fragilità (1)
  • 2 – Malati per forza: le malattie da farmaci (1)
  • 4 – Demenze e Delirium (2)
  • 6 – Malattia di Parkinson e parkinsonismi (2)
  • 7 – Le mie storie di persone malate per forza (3)
  • 8 – I miei Manuali Onlus (2)
  • 9 – Interviste e Articoli (13)
  • Eventi (148)
  • Nascosta (5)
  • Presentazioni (4)
  • Progetti (8)
  • Storie Cliniche (10)
  • Varie (4)
  • Video (7)

Film Alzheimer

Senza titolo-1

Siti Amici

Per Lunga Vita
Gruppo Anchise
Ra.Gi. Onlus
Ol'Boys
Marco Toscani
Letizia Espanoli
Alzheimer Latisana
Leonardo
HattivaLab
A.L.I.Ce. FVG
Editrice Dapero
by StudioNassisi

CyberChimps WordPress Themes

© Ferdinando Schiavo
Questo sito utilizza i cookie (propri e di altre parti) per migliorare la tua navigazione. Proseguendo ne autorizzi l’uso OK, accetto Voglio più info
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA