• Home
  • Profilo
  • Eventi
  • Inviami la tua storia
  • Contatti
  • Cookie & Privacy Policy

Dott. Ferdinando Schiavo

Archivi Tag: demenza

La donna che fu scambiata per demente

Pubblicato su 28 Ottobre 2015 di Ferdinando Schiavo

Intanto una vicenda che avrebbe avuto clamore mediatico se fosse stata protagonista una malattia “chirurgica”…

parkinsonAvete mai visto articoli su quotidiani o storie raccontate in TV che parlano di un “miracolo”, ovvero di una guarigione dovuta alla sospensione di un farmaco, in breve dei casi di persone scampate da una “malattia medica” dopo la sospensione di una medicina?

Non è avvenuto mai, credo, a mia memoria. In compenso erano e sono ben più vistosi e mediatici gli articoli che trattano dei “miracoli in area chirurgica” (riattaccata una mano amputata da una sega; salvata la vista di un occhio con un intervento innovativo…) ma anche, per onestà, degli errori clamorosi (amputata la gamba sana; dimenticata la garza nell’ addome…).

Ecco, questa indifferenza nel bene e nel male che riguarda l’ambito medico rispetto a quello più mediatico, il chirurgico, permane nel tempo, non fa notizia.

Ciò che non fa notizia, non esiste!
Continua a leggere →

Pubblicato in Storie Cliniche | Tag: demenza, diagnosi sbagliata, lina | 5 Commenti |

Alzheimer: se fosse solamente un problema di memoria!

Pubblicato su 28 Ottobre 2015 di Ferdinando Schiavo

fiori demenze

Alzheimer: se fosse solamente un problema di memoria!

Le demenze non sono una ”invenzione” del sistema medico o una normale appendice della vita di chi è sopravvissuto oltre una certa età (che è peraltro… “un’età incerta”, amava dire Achille Campanile!), ma una problematica con precisi confini. E’ quindi un dovere sociale predisporre le condizioni per una diagnosi accurata (per identificare soprattutto quelle reversibili, secondarie a farmaci, lesioni cerebrali di vario tipo fra cui tumori cerebrali, spesso benigni, condizioni che provocano un abbassamento del sodio o degli ormoni tiroidei, ecc.) e per approntare un’assistenza adeguata al fine di ridurre la sofferenza dei malati e dei familiari e di evitare gli eccessi di disabilità indotti da cure non appropriate e dagli effetti negativi di alcuni farmaci.

Continua a leggere →

Pubblicato in Nascosta | Tag: Alzheimer, demenza | Lascia un commento |

I miei interventi come relatore

  • 29 aprile 2022 – Udine – Ciclo di incontri per il Ben-essere e Ben-stare dell’anziano
  • 21 aprile 2022 – Treviso – Evento formativo per professionisti del settore
  • 20 aprile 2022 – Ponzano Veneto – Le serate del caffè Alzheimer
  • 20 aprile 2022 – Treviso – Evento formativo per professionisti del settore
  • 24 marzo 2022 – Webinar gratuito – Gli anziani, le anziane e la medicina di genere
  • 18 marzo 2022 – Webinar: Gli acufeni possono essere un fattore di rischio per fragilità e demenza?
Visualizza tutti gli interventi

WEBINAR E INTERVISTE DOTT. FERDINANDO SCHIAVO

Senza titolo-1

ALTRE RECENSIONI SU “MALATI PER FORZA”

"Malati per forza" - Recensione di Lidia Goldoni Continua a leggere...

"Malati per Forza" - Recensione della Fondazione Leonardo Continua a leggere...

"Malati per Forza" - Recensione de Il Gazzettino Continua a leggere...

Categorie

  • 1 – Invecchiamento e Fragilità (1)
  • 2 – Malati per forza: le malattie da farmaci (1)
  • 4 – Demenze e Delirium (2)
  • 6 – Malattia di Parkinson e parkinsonismi (2)
  • 7 – Le mie storie di persone malate per forza (3)
  • 8 – I miei Manuali Onlus (2)
  • 9 – Interviste e Articoli (13)
  • Eventi (130)
  • Nascosta (5)
  • Presentazioni (3)
  • Progetti (8)
  • Storie Cliniche (10)
  • Varie (4)
  • Video (7)

Film Alzheimer

Senza titolo-1

Siti Amici

Per Lunga Vita
Gruppo Anchise
Ra.Gi. Onlus
Ol'Boys
Marco Toscani
Letizia Espanoli
Alzheimer Latisana
Leonardo
HattivaLab
A.L.I.Ce. FVG
Editrice Dapero
by StudioNassisi

CyberChimps WordPress Themes

© Ferdinando Schiavo
Questo sito utilizza i cookie (propri e di altre parti) per migliorare la tua navigazione. Proseguendo ne autorizzi l’uso OK, accetto Voglio più info
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA