• Home
  • Profilo
  • Eventi
  • Inviami la tua storia
  • Contatti
  • Cookie & Privacy Policy

Dott. Ferdinando Schiavo

Archivio Categoria: Eventi

27 settembre 2022 – Bologna – Seniores: l’età, il fare, la città

Pubblicato su 18 Settembre 2022 di Ferdinando Schiavo

MARTEDI’ 27 SETTEMBRE 2022 ALLE ORE 14.30

c/o l’Hotel Europa in via Boldrini 11 a Bologna si terrà il convegno

“SENIORES: L’ETA’, IL FARE, LA CITTA’

Interverrà, tra gli altri anche il dott. Ferdinando Schiavo, neurologo e autore del libro “Malati per forza”

Posti limitati, prenotazione necessaria

 

Pubblicato in Eventi |

21 settembre 2022 – Bisceglie – Giornata mondiale Alzheimer

Pubblicato su 18 Settembre 2022 di Ferdinando Schiavo

MERCOLEDI’ 21 SETTEMBRE 2022 DALLE ORE 14.30

c/o la Sala Convegni Universo Salute Opera Don Uva, in via Giovanni Bovio, 78 a Bisceglie (BT)

Si terrà un Convegno gratuito rivolto a tutte le professioni sanitarie nel numero massimo di 100 partecipanti

AI PARTECIPANTI SARANNO RICONOSCIUTI 4 CREDITI FORMATIVI

Per iscriverti clicca qui

Clicca qui per scaricare la locandina completa con tutti i dettagli dell’evento

Pubblicato in Eventi |

29 aprile 2022 – Udine – Ciclo di incontri per il Ben-essere e Ben-stare dell’anziano

Pubblicato su 19 Aprile 2022 di Ferdinando Schiavo

VENERDI’ 29 APRILE 2022 DALLE ORE 17.00 ALLE ORE 18.30

c/o l’Aula Magna 2 – Università della Terza Età “Paolo Naliato” in viale Ungheria 18 a Udine

il dott. Ferdinando Schiavo, neurologo, interverrà in qualità di relatore sul tema

“La solitudine amara come fattore di rischio, di fragilità e di demenza nell’anziano”

Per iscrizioni rivogersi a Hattiva Lab

tel. 0432 294417 – email: segreteriacorsi@hattivalab.org – web: www.hattivalab.org

Clicca qui per scaricare la locandina completa del ciclo di incontri

Pubblicato in Eventi |

21 aprile 2022 – Treviso – Evento formativo per professionisti del settore

Pubblicato su 24 Marzo 2022 di Ferdinando Schiavo

GIOVEDI’ 21 APRILE 2022 DALLE ORE 10.45 ALLE 12.45 E DALLE ORE 13.45 ALLE ORE 15.45

c/o RESIDENZA PER ANZIANI CITTA’ DI TREVISO SALA CALZAVARA

EVENTO FORMATIVO PER COORDINATORI, MEDICI E PROFESSIONISTI

a cura del dott. Ferdinando Schiavo

“ANZIANO FRAGILE, ANZIANO SANO, ANZIANO MALATO: UNA MEDICINA ANCHE PER CHI NON GUARISCE”

Posti limitati, iscrizione necessaria!

Clicca qui per tutti i dettagli

Pubblicato in Eventi |

20 aprile 2022 – Ponzano Veneto – Le serate del caffè Alzheimer

Pubblicato su 24 Marzo 2022 di Ferdinando Schiavo

MERCOLEDI’ 20 APRILE DALLE ORE 20.30 ALLE ORE 22.00

c/o il Salone del Palio, Casa dei Mezzadri, in via dei Bersaglieri a Ponzano Veneto

Serata del caffè Alzheimer

Il dott. Ferdinando Schiavo in:

“LA DEMENZA RACCONTATA ATTRAVERSO IL CINEMA”

Clicca qui per scaricare la locandina completa dell’evento

Pubblicato in Eventi |

20 aprile 2022 – Treviso – Evento formativo per professionisti del settore

Pubblicato su 24 Marzo 2022 di Ferdinando Schiavo

MERCOLEDI’ 20 APRILE 2022 DALLE ORE 14.00 ALLE ORE 18.00

c/o RESIDENZA PER ANZIANI CITTA’ DI TREVISO SALA CALZAVARA

EVENTO FORMATIVO PER COORDINATORI, MEDICI E PROFESSIONISTI

a cura del dott. Ferdinando Schiavo

“ANZIANO FRAGILE, ANZIANO SANO, ANZIANO MALATO: UNA MEDICINA ANCHE PER CHI NON GUARISCE”

Posti limitati, iscrizione necessaria!

Clicca qui per tutti i dettagli

 

 

Pubblicato in Eventi |

24 marzo 2022 – Webinar gratuito – Gli anziani, le anziane e la medicina di genere

Pubblicato su 24 Marzo 2022 di Ferdinando Schiavo

GIOVEDI’ 24 MARZO 2022 IN DIRETTA FACEBOOK E YOUTUBE

FAMILY ACADEMY PROPONE UN SEMINARIO GRATUITO SUL TEMA

“GLI ANZIANI, LE ANZIANE E LA MEDICINA DI GENERE”

Relatore dott. Ferdinando Schiavo

Clicca qui per info e link di collegamento

Pubblicato in Eventi |

18 marzo 2022 – Webinar: Gli acufeni possono essere un fattore di rischio per fragilità e demenza?

Pubblicato su 18 Marzo 2022 di Ferdinando Schiavo

VENERDI’ 18 MARZO

L’ASSOCIAZIONE DDM PROPONE UN CONVEGNO SUL TEMA

“IL DISAGIO DA ACUFENI PUO’ ESSERE CONSIDERATO UN FATTORE DI RISCHIO PER FRAGILITA’ E DEMENZA?”

Interverrà dott. Ferdinando Schiavo

Pubblicato in Eventi |

30 novembre 2021 – Treviso – “Anziano fragile, aziano sano, anziano malato”

Pubblicato su 22 Novembre 2021 di Ferdinando Schiavo

Il 30 novembre e il primo dicembre 2021 c/0 Residenza Anziani Città di Treviso – Sala Calzavara

il dott. Ferdinando Schiavo, neurologo, terrà un incontro sul tema

“ANZIANO FRAGILE, ANZIANO SANO, ANZIANO MALATO: una medicina anche per chi non guarisce”

Posti limitati. Clicca qui per scaricare la locandina dell’evento

Pubblicato in Eventi |

2 dicembre 2021 – Pozzuolo del Friuli – Ciabatte Rosse: le anziane e il femminicidio da farmaci

Pubblicato su 21 Novembre 2021 di Ferdinando Schiavo

GIOVEDI’ 2 DICEMBRE 2021 ALLE ORE 20.00 A POZZUOLO DEL FRIULI

C/O SALA BIBLIOTECA COMUNALE “TRANQUILLO MARANGONI”

LE ANZIANE E IL FEMMINICIDIO DA FARMACI, UNA FORMA NASCOSTA DI VIOLENZA DI GENERE

a cura del dott. Ferdinando Schiavo

Prenotazione obbligatoria

 

Pubblicato in Eventi |

1 dicembre 2021 – Diretta Facebook – Prima che sia demenza! Esiste uno stile di vita per prevenirla?

Pubblicato su 21 Novembre 2021 di Ferdinando Schiavo

MERCOLEDI’ 1 DICEMBRE 2021 ALLE ORE 21.00 – ISCRIZIONI APERTE

Family Academy invita alla Diretta Facebook e Youtube con il Dott.ssa Chiara Baradello Biologa Nutrizionista e Laura Guidi Presidente GNT

In questo secondo incontro, il naturale seguito del precedente incontro con il Dott. Ferdinando Schiavo Neurologo parleremo di prevenzione delle demenze attraverso l’alimentazione e lo stile di vita.

E’ possibile prevenire le demenze in tutte le sue forme?.

Ricerche in campo internazionale di questi ultimi anni hanno individuato alcune promettenti strategie di prevenzione della fragilità e delle varie patologie neurogeriatriche, le demenze in particolare.

In questa diretta parleremo di:

✅ Come prevenire attraverso lo stile di vita e il comportamento di salute

👉Chiara Baradello al termine della Diretta, risponderà ai quesiti dei partecipanti.

👉 Iscrivendoti all’incontro potrai ricevere la dispensa con tutti i contenuti trattati dal relatore durante la diretta.

Clicca qui per ulteriori dettagli e iscrizioni

Pubblicato in Eventi |

27 novembre 2021 – Chieri, Conferenza “Un abbraccio alla demenza”

Pubblicato su 21 Novembre 2021 di Ferdinando Schiavo

SABATO 27 NOVEMBRE 2021 A CHIERI ALLE ORE 09.00

C/O LA SALA CONFERENZE DELLA BIBLIOTECA

CONFERENZA SUL TEMA: UN ABBRACCIO ALLA DEMENZA

Parteciperà tra gli altri il dott. Ferdinando Schiavo, neurologo

Pubblicato in Eventi |

25 novembre 2021 – Bologna, Ciabatte Rosse, anziane e violenza: il femminicidio … da farmaci

Pubblicato su 21 Novembre 2021 di Ferdinando Schiavo

GIOVEDI’ 25 NOVEMBRE ALLE ORE 15.00 A BOLOGNA

CIABATTE ROSSE – ANZIANE E VIOLENZA: IL FEMMINICIDIO DA FARMACI

C/O CASA DI QUARTIERE LUNETTA GAMBERINI

Via degli Orti, 60 – Bologna

POSSIBILITA’ DI PARTECIPARE SIA IN PRESENZA CHE ONLINE (PREVISTA LA DIRETTA FACEBOOK E YOUTUBE)

Partecipazione gratuita – Iscrizione obbligatoria

Relatore: dott. Ferdinando Schiavo

 

Pubblicato in Eventi |

25 novembre 2021 – Bologna, Forum della NON AUTOSUFFICIENZA

Pubblicato su 24 Ottobre 2021 di Ferdinando Schiavo

GIOVEDI’ 25 NOVEMBRE ORE 11.45-13.00

WORKSHOP GM09

“LE DEMENZE GIOVANILI: IL LORO CARICO DI STUPORE, ERRORI, FATICA, DOLORE”

Relatore: dott. Ferdinando Schiavo, neurologo

ISCRIVETEVI SUBITO!

Il tema delle demenze che colpiscono persone in una età “inattesa” verrà affrontato con Scienza e Umanità. Sono numerosi i motivi per scomodare la Scienza con la S maiuscola: un quadro di demenza giovanile esordisce molto spesso con sintomi ingannevoli e ben diversi dalle errate conoscenze che mettono in primo piano le solite problematiche relative alla memoria; le difficoltà sono in agguato già ai primi passi del percorso diagnostico, in cui giocano le maldestre interpretazioni dei test cognitivi (il Mini Mental può mentire!), ma anche certi pregiudizi che vedono queste patologie come appannaggio esclusivo dei ‘vecchi’. “Non può avere una demenza: è troppo giovane!”.

Il lato Umano vede protagonisti dolore, fatica, lutto, negazione, rimpianto, collera, isolamento, ansia, depressione e altri problemi di salute narrati con una notevole dose di apparente serenità da Michela Morutto. Commenterà la storia personale e del marito Paolo che ha presentato i primi sintomi di demenza poco dopo i quarant’anni, il suo difficile impegno come caregiver, moglie, madre, lavoratrice, combattente a nome di tutti coloro che si trovano nella medesima situazione.

La storia di Michela, Paolo e dei loro due bambini è raccontata fedelmente e con tratti autentici ed emozionanti nel libro “Un tempo piccolo. Continuare a essere famiglia con l’Alzheimer precoce. Storia di Michela e Paolo”, in cui Serenella Antoniazzi ha elaborato le parole e i fatti, le emozioni e i turbamenti della famiglia intera, senza fronzoli ipocriti, senza nessuno sconto alla dura realtà.

Si cavalca l’onda della pura concretezza, della verità. In vicende come questa non trovano spazio edulcoranti. Infine, arte, cultura, sentimento, lealtà del racconto a volte superano la realtà, coinvolgono le emozioni che devono servire a contrastare miti, luoghi comuni, errori e disinformazione, a far mutare opinioni e atteggiamenti sul lento percorso di una malattia che spesso parcheggia chi è malato su un binario morto e con lui la sua famiglia.

In tempo, prepariamoci a capire, per affrontare queste malattie crudeli che uniscono, separano, cancellano, imprigionano, rendono estranei e forse nemici nel modo più doloroso.

Clicca qui per il programma completo e ulteriori informazioni

Pubblicato in Eventi |

8 novembre 2021 – Diretta Facebook – Prima che sia demenza! Esiste uno stile di vita per prevenirla?

Pubblicato su 24 Ottobre 2021 di Ferdinando Schiavo

LUNEDI’ 8 NOVEMBRE 2021 ALLE ORE 21.00 – ISCRIZIONI APERTE

Family Academy invita alla Diretta Facebook e Youtube con il Dott. Ferdinando Schiavo Neurologo e Laura Guidi Presidente Associazione GNT

Gli studi scientifici ci hanno pure confermato che esiste la possibilità, attraverso un corretto stile di vita, di “allontanare” anche per decenni l’esordio delle demenze, la fragilità che ne è molto spesso il contorno clinico, in particolare nelle persone anziane, ed infine la dipendenza dagli altri.

In questa diretta parleremo di:

✅ Cosa e quali sono i fattori di rischio e come si può evitare o ritardare l’insorgere della demenza

La cultura dei cittadini e dei professionisti della salute (tutti!) è la migliore difesa delle persone fragili.

👉Ferdinando Schiavo al termine della Diretta, risponderà ai quesiti posti dai partecipanti.

👉 Iscrivendoti all’incontro potrai ricevere la dispensa con tutti i contenuti trattati dal relatore durante la diretta.

Clicca qui per ulteriori dettagli e iscrizioni

 

Pubblicato in Eventi |

Ottobre – novembre 2021 – Demenze: malattie del nostro tempo

Pubblicato su 14 Ottobre 2021 di Ferdinando Schiavo

28 OTTOBRE – 4 NOVEMBRE – 11 NOVEMBRE – 18 NOVEMBRE – 2 DICEMBRE

SERATE INFORMATIVE PER PAZIENTI, FAMILIARI, OPERATORI SOCIALI E SANITARI CONTRO PREGIUDIZI E LUOGHI COMUNI

Necessaria la prenotazione – Ingresso con Green Pass

Clicca qui per scaricare la locandina

Pubblicato in Eventi |

19 ottobre 2021 – Webinar: Farmaci e demenze

Pubblicato su 16 Settembre 2021 di Ferdinando Schiavo

MARTEDI’ 19 OTTOBRE 2021 DALLE ORE 21.00 ALLE ORE 22.30

SEMINARIO GRATUITO SUL TEMA

FARMACI E DEMENZE, SPERANZE E DELUSIONI, USO E ABUSO ED EVENTI AVVERSI

DIRETTA FACEBOOK E YOUTUBE

Clicca qui per tutti i dettagli

Pubblicato in Eventi |

24 settembre 2021 – Concordia Sagittaria – Il mese dell’Alzheimer – Convegno

Pubblicato su 15 Settembre 2021 di Ferdinando Schiavo

VENERDI’ 24 SETTEMBRE 2021 ALLE ORE 18.00

C/O SALA RUFINO TURRANIO, IN VIA ROMA N. 68 – CONCORDIA SAGITTARIA (VE)

Iniziativa di sensibilizzazione in occasione della XXVIII giornata mondiale dell’Alzheimer e le malattie neurodegenerative

CONVEGNO SUL TEMA

ALZHEIMER-DEMENZE-CAREGIVER

COME POTER AIUTARE CHI AIUTA

Parteciperà in qualità di relatore anche il dott. Ferdinando Schiavo

 

Pubblicato in Eventi |

24 settembre 2021 – Pozzuolo del Friuli – Giornata Mondiale dell’Alzheimer

Pubblicato su 4 Settembre 2021 di Ferdinando Schiavo

VENERDI’ 24 SETTEMBRE 2021 ALLE ORE 20.30

AUDITORIUM I.P.A. A POZZUOLO DEL FRIULI

In occasione della Giornata Mondiale dell’Alzheimer è stata organizzata una serata sul tema delle DEMENZE GIOVANILI attraverso i commenti miei e del collega Cipone di spezzoni significativi del film Still Alice.

L’occasione per parlare di un fenomeno che colpisce un milione e novecentomila persone al mondo (Lancet Neurol. 2021), con dinamiche, ricadute socio-familiari ed economiche in rilevanti, con ritardi nella diagnosi motivati solo in parte dagli esordi clinici spesso differenti rispetto alle demenze della persona anziana e alla zavorra di luoghi comuni che imperversano in questo aspetto della salute.

Pubblicato in Eventi |

15 settembre 2021 – Webinar: Le demenze, malattie del nostro tempo

Pubblicato su 4 Settembre 2021 di Ferdinando Schiavo

MERCOLEDI’ 15 SETTEMBRE 2021 DALLE ORE 21.00 ALLE ORE 22.30

SEMINARIO GRATUITO SUL TEMA

LE DEMENZE, MALATTIE DEL NOSTRO TEMPO E LA ZAVORRA DEI LUOGHI COMUNI

DIRETTA FACEBOOK E YOUTUBE

Clicca qui per tutti i dettagli

Pubblicato in Eventi |

01 giugno 2021 – Un tema, 4 autori, 4 libri

Pubblicato su 29 Maggio 2021 di Ferdinando Schiavo

MARTEDI’ 1 GIUGNO ALLE ORE 17.30 SU PIATTAFORMA ZOOM

VIDEOCONFERENZA: UN TEMA, 4 AUTORI, 4 LIBRI

Attraverso questi 4 libri si parlerà di fragilità della mente, estesa purtroppo anche a persone giovani (UN TEMPO PICCOLO) ma ci sarà spazio per la fantasia e per la dolcezza (per fortuna!) con LUNAFASIA e … MARESCIALLO IL SUO CAFFE’!

Libri recentissimi, a parte il mio, attempato, MALATI PER FORZA che è del 2014 ma – PURTROPPO – attualissimo! Le Mine Vaganti rappresentate dall’uso INAPPROPRIATO dei farmaci fanno ancora parte della complessità del nostro quotidiano che riguarda la Salute…

Clicca qui per scaricare la locandina con le credenziali di accesso

Pubblicato in Eventi |

Giugno 2021 – Pozzuolo del Friuli – Il mese della salute e della solidarietà

Pubblicato su 23 Maggio 2021 di Ferdinando Schiavo

COMUNE DI POZZUOLO DEL FRIULI

GIUGNO 2021 – IL MESE DELLA SALUTE E DELLA SOLIDARIETA’

CICLO DI INCONTRI GRATUITI PRESSO L’AREA VERDE DEL MUNICIPIO

(In caso di maltempo l’evento si terrà presso l’auditorium dell’IPA “S. Sabbatini”

SEI PREGATO DI SEGNALARE LA TUA PARTECIPAZIONE AI SEGUIENTI NUMERI DI TELEFONO:

ASS. GREATTI, cell. 346.0936552

ASS. SCALON, cell. 338.2863438

Clicca qui per scaricare la locandina completa ed il calendario degli eventi

Pubblicato in Eventi |

17 maggio 2021 – Incontri online gratuiti – Ci vediamo al caffè

Pubblicato su 12 Maggio 2021 di Ferdinando Schiavo

LUNEDI’ 17 MAGGIO ALLE ORE 17.00

INCONTRI ONLINE GRATUITI APERTI A TUTTI

Per partecipare registrati su www.formazioneteci.com

Con la sapiente regia di Elena Sodano, Michela Morutto sarà la protagonista dell’incontro, affiancata da un’altra preziosa Michela (Empolini) e da me…

Il tema verterà sulle DEMENZE GIOVANILI, col suo carico di pesanti risvolti umani familiari, lavorativi, economici, e persino lo spazio riservato alle amare difficoltà diagnostiche iniziali (“troppo giovane per avere una demenza”).

 

Pubblicato in Eventi |

5 maggio 2021 – Videoconferenza Zoom – Benessere relazionale

Pubblicato su 3 Maggio 2021 di Ferdinando Schiavo

MERCOLEDI’ 5 MAGGIO 2021 ALLE ORE 15.00

VIDEOCONFERENZA SU PIATTAFORMA ZOOOM RIVOLTA A PERSONE CON UNA DIAGNOSI DI DEMENZA E LORO FAMILIARI

“PRIMA CHE SIA ALZHEIMER! CHE RUOLO HA LA PREVENZIONE?

Relatore dott. Ferdinando Schiavo

“Vecchi sbagliati si diventa da bambini” è una frase che uso molto nelle mie conferenze sulla prevenzione verso una vecchiaia più sana e indipendente.

E’ ormai scientificamente assodato che molte delle più comuni malattie croniche degli occidentali hanno un legame con lo stile di vita e che certamente è il comportamento complessivo durante la propria esistenza ad influenzare con benefici o danni l’ultimo tratto del nostro cammino sulla terra. Osteoporosi, malattie degenerative muscolo-scheletriche (artrosi), diabete mellito, obesità, patologie cardio e neuro-vascolari, persino demenze, depressione, cancro e disordini immunitari vengono favoriti da un comportamento inattivo.

All’opposto, è dimostrato che esiste una stretta relazione fra attività fisica regolare, stimoli cognitivi, corretta alimentazione e miglioramento dello stato di salute, misurabile in termini di abilità funzionale motoria, cognitiva e di benessere psicologico.

Su The Lancet di luglio 2017 Gill Livingston ed altri 23 esperti internazionali avevano ufficialmente aggiunto due nuovi fattori di rischio modificabili per demenze. La sordità e l’isolamento si aggiungevano, quindi, al preesistente elenco noto dal 2011 che ne segnalava sette: diabete mellito, ipertensione arteriosa e obesità in età adulta, fumo, depressione, bassa scolarità e sedentarietà adesso hanno altri due compagni di sventura! I nove fattori di rischio, se “modificati” prima possibile nel corso della vita, sono in grado di ridurre i casi di demenza, Alzheimer compresa, di oltre un terzo.

All’incontro parteciperà anche la dr. Chiara Baradello, biologa nutrizionista, nonché guida ambientale (e quindi con un approccio ampio – camminare nel “bello” e sano – al problema della fragilità!).

Siete stati avvertiti! CHI SA SI SALVA!

Pubblicato in Eventi |

4-11-18 maggio 2021 – Webinar: Demenze, malattie del nostro tempo, tra sottovalutazione, complessità e rimedi

Pubblicato su 29 Aprile 2021 di Ferdinando Schiavo

DEMENZE, MALATTIE DEL NOSTRO TEMPO, TRA SOTTOVALUTAZIONE, COMPLESSITÀ E RIMEDI

Grazie al bel gruppo di Katia Pinto di Bari, ecco un ciclo di conversazioni ampiamente critiche sul tema delle demenze, cominciando con la prima barriera di incomprensioni (eufemismo) che conduce… alla mancata diagnosi attraverso “I SEI NON PUÒ ESSERE DEMENZA”. Quando mai! Si prosegue con commedie e drammi delle terapie farmacologiche, per poi finire in serenità – ci voleva! – discutendo dell’arma migliore che al momento possiamo usare: la PREVENZIONE…

Su ZOOM, copiate l’ID ed entrate

Chi sa si salva!!! Ricordatevelo!

Pubblicato in Eventi |

21 aprile 2021 – La salute è un diritto – Ciclo d’incontri su medicina di genere

Pubblicato su 12 Aprile 2021 di Ferdinando Schiavo

MERCOLEDI’ 21 APRILE 2021 DALLE ORE 09.30 ALLE 11.30 – INCONTRO ON-LINE

LA SALUTE E’ UN DIRITTO – CICLO D’INCONTRI SU MEDICINA DI GENERE

PROGETTO CIABATTE ROSSE

Le anziane e le malattie da farmaci. Violenza nascosta, di genere

Relatore: dott. Ferdinando Schiavo, neurologo

Clicca qui per partecipare all’evento e qui per visualizzare l’invio completo

 

 

Pubblicato in Eventi |

20 aprile 2021 – Le interviste di Infohandicap – Diretta Facebook

Pubblicato su 12 Aprile 2021 di Ferdinando Schiavo

MARTEDI’ 20 APRILE 2021 ORE 17.00 – DIRETTA FACEBOOK

LE INTERVISTE DI INFOHANDICAP

Si parlerà di DEMENZE GIOVANILI e delle varie, spesso insormontabili, problematiche, cominciando con la zavorra dei luoghi comuni e i “Troppo giovane per avere una demenza! Non può essere”!
Una giovane moglie, un’imprenditrice scrittrice e un neurologo dei vecchi ce ne parleranno…

Pubblicato in Eventi |

16-17 ottobre 2020 – Treviso, Edizione 2020: 50 sfumature di cura

Pubblicato su 13 Ottobre 2020 di Ferdinando Schiavo

VENERDI’ 16 E SABATO 17 OTTOBRE 2020 A TREVISO

EDIZIONE 2020

50 SFUMATURE DI CURA: RI-COSTRUIRE IL FUTURO

Sono previste 8 sessioni tematiche, ognuna delle quali conterrà 4 interventi in presenza della durata di 15′ ciascuno. Ogni sessione verrà coordinata da due esperti.

Per gestire l’evento in sicurezza è prevista la partecipazione fisica di massimo 120 persone.

Clicca qui per scaricare la locandina con il programma completo e tutte le info per partecipare all’evento

Pubblicato in Eventi |

29 aprile 2020 – Conferenza Facebook su “La strage degli innocenti”

Pubblicato su 28 Aprile 2020 di Ferdinando Schiavo

MERCOLEDI’ 29 APRILE 2020 ALLE ORE 11.00 IN DIRETTA FACEBOOK

CONFERENZA SUL TEMA “LA STRAGE DEGLI INNOCENTI”

Interverrà il dott. Ferdinando Schiavo, neurologo

Pagina Facebook Infohandicap

Pubblicato in Eventi |

11-15 febbraio 2020 – Udine, “L’amore è la forza che muove l’universo”

Pubblicato su 1 Febbraio 2020 di Ferdinando Schiavo

L’ASSOCIAZIONE GIULIETTA E ROMEO IN FRIULI PROMUOVE L’EVENTO:

“IMPARARE, QUESTA E’ LA CHIAVE DI TUTTO… L’AMORE E’ LA FORZA CHE MUOVE L’UNIVERSO E OGNI COSA CHE ESISTE”

Quattro giorni di musica, talk, ecc… con una kermesse di personaggi noti che racconteranno le loro esperienze sul tema dell’amore

Clicca qui per scaricare il programma completo e le sedi dell’evento

Pubblicato in Eventi |

08 febbraio 2020 – Biella, Conferenza dal titolo “Sguardi oltre l’orizzonte”

Pubblicato su 1 Febbraio 2020 di Ferdinando Schiavo

AIMA Biella organizza una Conferenza con relatori autorevoli nel campo del pensiero e della scienza, alla scoperta di nuove conoscenze ed energie per coltivare una vita di senso e di significato

Nel secondo incontro di sabato 8 febbraio 2020 alle ore 10.00 interverrà in dott. Ferdinando Schiavo, neurologo

“E’ POSSIBILE PREVENIRE IL NAUFRAGIO DELLA MENTE?”

AIMA Biella, presso “Mente Locale”, via Gramsci 29, Biella

mentelocale.aima@gmail.com

Clicca qui per scaricare la locandina dell’evento

Pubblicato in Eventi |

Le Giornate della Salute 2020 – Udine, Università della Terza Età

Pubblicato su 1 Febbraio 2020 di Ferdinando Schiavo

L’UNIVERSITA’ DELLA TERZA ETA’ “PAOLO NALIATO” DI UDINE PRESENTA

“LE GIORNATE DELLA SALUTE 2020”

Gli incontri avranno luogo a Udine, presso l’Aula Magna “Bruno Londero” in Viale Ungheria 18 (quelli del venerdì avranno luogo in Aula 5), secondo il programma riportato di seguito

Programma

Pubblicato in Eventi |

25 ottobre 2019 – Sacile, Programma evento accreditato ECM e per Assistenti Sociali

Pubblicato su 5 Ottobre 2019 di Ferdinando Schiavo

VENERDI’ 25 OTTOBRE 2019 A SACILE

PROGRAMMA EVENTO ACCREDITATO ECM E PER ASSISTENTI SOCIALI

“ASSISTENZA E CURA DELL’ANZIANO FRAGILE IN RELAZIONI COMPLESSE TRA PSICOPATOLOGIE E DEMENZE”

Moderatrice dell’evento: dott.ssa Laura D’Ospina

“Assistenza e cura dell’anziano fragile in relazioni complesse tra psicopatologie e demenze” è la nuova proposta formativa della Cooperativa sociale Itaca. L’evento è gratuito (98 i posti disponibili) e gode del patrocinio dell’Azienda per l’Assistenza Sanitaria n.5 Friuli Occidentale. Responsabile scientifico è il dott. Ferdinando Schiavo, medico neurologo di chiara fama.

Sono previsti 6 crediti ECM per tutte le figure professionali e 6 crediti per assistenti sociali

Iscrizioni solo su http://formazione.itaca.coopsoc.it

Contatti: Ufficio Formazione formazione@itaca.coopsoc.it o tel. 0434 504000

Clicca qui per scaricare il programma completo dell’evento

Pubblicato in Eventi |

18 ottobre 2019 – Bruino, 3C: Casa, Cura, Comunità

Pubblicato su 21 Settembre 2019 di Ferdinando Schiavo

VENERDI’ 18 OTTOBRE 2019 DALLE ORE 17.15 ALLE ORE 18.30

C/O LA SALA CONSILIARE DEL COMUNE DI BRUINO

INCONTRO FORMATIVO SUL TEMA DELL’UTILIZZO A VOLTE SCORRETTO DEI FARMACI

3C: CASA, CURA, COMUNITA’

MAMMA MIA QUANTI FARMACI!

Anziani & Anziane: tra farmaci e mine vaganti

Interverrà il dott. Ferdinando Schiavo, neurologo

INGRESSO LIBERO

Clicca qui per scaricare la locandina dell’evento

Pubblicato in Eventi |

18 ottobre 2019 – Rivalta di Torino, 3C: Casa, Cura, Comunità

Pubblicato su 21 Settembre 2019 di Ferdinando Schiavo

VENERDI’ 18 OTTOBRE 2019 DALLE ORE 15.30 ALLE ORE 16.45

C/O IL CENTRO INCONTRI IL MULINO IN VIA BALEGNO 2 A RIVALTA DI TORINO

INCONTRO FORMATIVO SUL TEMA DELL’UTILIZZO A VOLTE SCORRETTO DEI FARMACI

3C: CASA, CURA, COMUNITA’

MAMMA MIA QUANTI FARMACI!

Anziani & Anziane: tra farmaci e mine vaganti

Interverrà il dott. Ferdinando Schiavo, neurologo

INGRESSO LIBERO

Clicca qui per scaricare la locandina dell’evento

Pubblicato in Eventi |

18 ottobre 2019 – Pinerolo, Convegno Comunità Amica delle persone con demenza

Pubblicato su 21 Settembre 2019 di Ferdinando Schiavo

VENERDI’ 18 OTTOBRE 2019

c/o Hotel Barrage Str.le S. Secondo 100 a Pinerolo (TO)

CONVEGNO COMUNITA’ AMICA DELLE PERSONE CON DEMENZA: NASCITA, SVILUPPO E RACCONTO

Alle ore 12.00 di venerdì interverrà anche il dott. Ferdinando Schiavo, neurologo

Sabato 19 ottobre: workshop e laboratori (iscrizione riservata)

Clicca qui per scaricare la locandina completa dell’evento

Pubblicato in Eventi |

17 ottobre 2019 – Pinerolo, Guarda la persona, non la demenza

Pubblicato su 21 Settembre 2019 di Ferdinando Schiavo

GIOVEDI’ 17 OTTOBRE 2019 A PINEROLO

C/O CIRCOLO SOCIALE IN VIA DUOMO 1 ALLE ORE 18.00

“GUARDA LA PERSONA, NON LA DEMENZA”

In dialogo con Wendy Mitchell

Wendy Mitchell racconterà la sua esperienza di persona che vive bene con la demenza e il suo aiuto a chi riceve la diagnosi. Un colloquio con il dott. Ferdinando Schiavo, neurologo.

A seguire, alle ore 19.30, “aperitivo salvacervello” in collaborazione con CFIQ

Clicca qui per scaricare la locandina della serata

Pubblicato in Eventi |

14 ottobre 2019 – Trieste, Obiettivo salute – Demenze: al di là dei luoghi comuni

Pubblicato su 21 Settembre 2019 di Ferdinando Schiavo

LUNEDI’ 14 OTTOBRE 2019 DALLE ORE 17.30 ALLE ORE 19.00

CONFERENZA SUL TEMA “DEMENZE: AL DI LA’ DEI LUOGHJI COMUNI”

a cura di CasaViola (Associazione Goffredo de Banfield Onlus)

Via F. Filzi 21/1 – Trieste

Partecipazione gratuita aperta a tutti

Gradita la prenotazione a mezzo email casaviola@debanfield.it o telefono 040.362766

Relatore: dott. Ferdinando Schiavo, neurologo

Clicca qui per scaricare la locandina dell’evento

Pubblicato in Eventi |

12 ottobre 2019 – Piacenza, Convegno sul tema “Adozione a distanza: una scelta di vita”

Pubblicato su 21 Settembre 2019 di Ferdinando Schiavo

SABATO 12 OTTOBRE ALLE ORE 16.30

c/o Auditorium Fondazione di Piacenza e Vigevano in via S. Eufemia, 12/13 a Piacenza

L’Associazione “P. Antonino Magnani” organizza un Convegno per il 20° Anniversario

ADOZIONE A DISTANZA: UNA SCELTA DI VITA

All’evento interverrà anche il dott. Ferdinando Schiavo, neurologo

Clicca qui per scaricare la locandina completa del convegno

Clicca qui per scaricare l’invito

Pubblicato in Eventi |

5 ottobre 2019 – Sant’Ambrogio di Torino, “Cohousing: Assistenza etica e sostenibile per malati di demenza”

Pubblicato su 21 Settembre 2019 di Ferdinando Schiavo

SABATO 5 OTTOBRE ORE 9,30 – 12,30

SALA CONSIGLIARE DEL COMUNE DI SANT’AMBROGIO

Piazza XXV Aprile, 4 – Sant’Ambrogio di Torino

CONVEGNO – TAVOLA ROTONDA

ALZHEIMER E DEMENZE:

ALZHEIMER E DEMENZE: famiglie e comunità locali alla ricerca di approcci innovativi sperimentazioni a confronto

 

“COHOUSING – ASSISTENZA ETICA E SOSTENIBILE PER MALATI DI DEMENZA”

Dott.ssa Laura Nave, Udine. Psicologa, psicoterapeuta, da oltre dieci anni affianca all’attività clinica l’interesse per le malattie neuro-degenerative, sia dal punto di vista della qualità di vita del malato, sia dal punto di vista dei caregiver familiari e dei vissuti complessi legati alla cura. Nel 2015 fonda l’Associazione Demaison onlus, che promuove il cohousing come modalità etica e sostenibile di assistenza per i malati di demenza. “La vita quotidiana in comunità come elemento terapeutico.”

 

“A CASA, IN RESIDENZA PER ANZIANI O IN CO-HOUSING?”

Il breve racconto del Progetto LA STRAGE DELLE INNOCENTI da parte dell’autore, il dott. Ferdinando Schiavo, neurologo

Clicca qui per scaricare il comunicato stampa dell’evento

 

Pubblicato in Eventi |

4 ottobre 2019 – Avigliana, due momenti di riflessione su demenze e Alzheimer

Pubblicato su 21 Settembre 2019 di Ferdinando Schiavo

Settembre è il mese mondiale dell’Alzheimer. L’Associazione Alzheimer Torino ETS – ODV organizza due momenti di incontro, sensibilizzazione e riflessione sul tema delle demenze e della malattia di Alzheimer. All’evento interverrà ancxhe il dott. Ferdinando Schiavo, neurologo.

VENERDÌ 4 OTTOBRE ORE 21,00

TEATRO FASSINO, VIA IV NOVEMBRE, 19 – AVIGLIANA (TO)

I N S A N I T Y

Performance di improvvisazione teatrale a cura del Laboratorio Teatro Senza Confini di Fabula Rasa

La Compagnia nasce nel 1993 dall’impegno nel mondo dell’arte e dello spettacolo di alcuni artisti professionisti e operatori sociali. Accanto all’attività di formazione e di produzione di spettacoli per le scuole, negli ultimi anni Fabula Rasa ha focalizzato l’attenzione sul mondo della disabilità con “Teatro Senza Confini – Progetto sensibile d’integrazione tra le diverse abilità”. Il progetto muove i primi passi nel 1999 con un laboratorio teatrale per persone disabili e attualmente conta cinque laboratori teatrali integrati. Il percorso di T.S.C. ha portato all’ampliamento del nucleo artistico di Fabula Rasa con l’ingresso di cinque attori diversamente abili. E’ nata così una nuova forza che ha portato alla definizione di una creatività sempre più essenziale e poetica, una tensione che spinge alla continua esplorazione del linguaggio oltre che ad una maggiore coscienza a sostegno della persona in condizioni di disagio. L’evento è patrocinato dal Comune di Avigliana (TO).

Collaborerà alla riuscita della serata il dott. Ferdinando Schiavo, neurologo, autore del libro Malati per forza: gli anziani fragili e gli eventi avversi da farmaci,  che farà una breve relazione su “DEMENZE E LUOGHI COMUNI”.

Clicca qui per scaricare il comunicato stampa

Pubblicato in Eventi |

2 ottobre 2019 – Faedis, Serata di educazione sanitaria con il dott. Ferdinando Schiavo

Pubblicato su 21 Settembre 2019 di Ferdinando Schiavo

MERCOLEDI’ 2 OTTOBRE 2019 ALLE ORE 18.30

C/O LA SALA CONSILIARE DI FAEDIS

SERATA DI EDUCAZIONE SANITARIA

“SANO E’ CHI VUOL SAPERE: STILE DI VITA PER INVECCHIARE BENE”

Relatore: dott. Ferdinando Schiavo, neurologo

Clicca qui per scaricare la locandina dell’evento

Pubblicato in Eventi |

28 settembre 2019 – Urbania, Conferenza sul tema “Demenze e luoghi comuni”

Pubblicato su 7 Settembre 2019 di Ferdinando Schiavo

SABATO 28 SETTEMBRE 2019 ALLE ORE 17.30

PRESSO LA SALA VOLPONI A URBANIA

CONFERENZA SUL TEMA “DEMENZE E LUOGHI COMUNI”

Interverrà il dott. Ferdinando Schiavo, neurologo

A seguire, cena di beneficenza a favore dell’Associazione Alzheimer Marche

Oratorio San Domenico Savio, Urbania

Clicca qui per scaricare la locandina dell’evento

Per informazioni e prenotazioni chiamare Giovanna al 349.0851254

Pubblicato in Eventi |

27 settembre 2019 – Castel Colonna, Conferenza sul tema “Demenze e luoghi comuni”

Pubblicato su 7 Settembre 2019 di Ferdinando Schiavo

VENERDI’ 27 SETTEMBRE 2019 ALLE ORE 21.00

PRESSO IL TEATRINO COMUNALE DI CASTEL COLONNA

CONFERENZA SUL TEMA “DEMENZE E LUOGHI COMUNI”

Interverrà il dott. Ferdinando Schiavo, neurologo

Clicca qui per scaricare la locandina dell’evento

Per informazioni chiamare il 333.4102361

Pubblicato in Eventi |

26 settembre 2019 – Trieste, workshop su “Come prendersi cura delle persone disorientate”

Pubblicato su 7 Settembre 2019 di Ferdinando Schiavo

“BASTA UN POCO DI ZUCCHERO E LA PILLOLA VA GIÙ”

Workshop su “Come prendersi cura delle persone disorientate”

Auditorium Azienda Pubblica di Servizi alla Persona ITIS di trieste

 Giovedi’ 26 settembre 2019 dalle ore 9.30 alle ore 13.30

ASP ITIS E ENAIPFVG

Programma dell’evento:

  • 09.30 saluti del presidente ASP ITIS Aldo Pahor
  • 09.40 musicoterapista Lorena Cecchini: la musica per accompagnare le persone anziane nel loro percorso
  • 10.00 Daniela Macchia: gli animali d’affetto per accompagnare le persone anziane nel loro percorso
  • 10.20 insegnanti validation Miriam Tonetto e Francesco Mosetti: l’empatia per accompagnare le persone anziane nel loro percorso
  • 10.45-11.00 break
  • ripresa dei lavori con dimostrazione yoga con Francesca Colomban
  • 11.15 Ferdinando Schiavo, neurologo: quando come e perche’ il farmaco per accompagnare le persone anziane nel loro percorso
  • 11.45 “Ti ho incontrata domani” visione di cortometraggio di Marco Toscani con l’attrice Chiara Turrini
  • l’attrice Chiara Turrini in una pièce teatrale
  • 12.30 salotto con i relatori, il pubblico e il giornalista Pierpaolo Gregori per: tiriamo le fila di “basta un poco di zucchero e la pillola va giù”
  • 13.15 conclusioni del Direttore Generale ASP ITIS Fabio Bonetta

Iscrizione gratuita presso ITIS Trieste

Pubblicato in Eventi |

25 settembre – Codroipo, rassegna di eventi sul tema: Alzheimer, la comunità che sostiene

Pubblicato su 7 Settembre 2019 di Ferdinando Schiavo

rassegna alzheimer 16.09 - 01.10.2019

MERCOLEDI’ 25 SETTEMBRE DALLE ORE 14.00 ALLE ORE 18.00

c/o Sala Banca Ter di Codroipo

“TI HO INCONTRATA DOMANI”

L’arte e la cultura attraverso il cinema, per comprendere meglio i territori delle demenze

Interverrà il dott. Ferdinando Schiavo, neurologo

Clicca qui per ulteriori informazioni

Pubblicato in Eventi |

21 settembre 2019 – Udine, FAR MIND – L’amore al tempo dell’Alzheimer

Pubblicato su 7 Settembre 2019 di Ferdinando Schiavo

SABATO 21 SETTEMBRE 2019 ALLE ORE 09.45

c/o il Cinema Centrale in via Poscolle, 8 a Udine

L’Associazione Demaison Onlus, in occasione della XXVI Giornata Mondiale dell’Alzheimer, ha organizzato il secondo FAR MIND, LA MENTE LONTANA, un percorso intorno alle demenze sviluppato attraverso la lente del cinema e le annotazioni degli esperti

far mind

All’evento parteciperà il dott. Ferdinando Schiavo, neurologo

Clicca qui per scaricare la locandina dell’evento

Pubblicato in Eventi |

13-15 settembre 2019 – Treviso, Alzheimer Fest, 50 sfumature di cura

Pubblicato su 7 Settembre 2019 di Ferdinando Schiavo

NELL’AMBITO DELL’ALZHEIMER FEST DI TREVISO

CINQUANTA SFUMATURE DI CURA

Da venerdì 13 a domenica 15 settembre 2019 c/o l’aula del “Piccolo Parlamento” a Parco di Sant’Artemio (TV)

Maratona no stop a cura di ISRAA con esperienze sul campo, operatori e realtà territoriali

SABATO 14 SETTEMBRE DALLE ORE 17.00 ALLE ORE 18.45, VII SESSIONE

“LIBERACI DA OGNI CONTENZIONE”

Coordina il dott. Ferdinando Schiavo, Neurologo

sabato 14.09.2019

Clicca qui per scaricare il programma completo

Pubblicato in Eventi |

3-7 luglio 2019 – Udine, Congresso IFOTES 2019

Pubblicato su 13 Giugno 2019 di Ferdinando Schiavo

DA MERCOLEDI’ 3 LUGLIO 2019 A DOMENICA 7 LUGLIO 2019

CONGRESSO SUL TEMA “USCIRE DALLA SOLITUDINE – COSTRUIRE RELAZIONI”

Clicca qui per scaricare la locandina dell’evento, il dettaglio degli interventi e delle sedi

Pubblicato in Eventi |

18 giugno 2019 – Ragusa, Incontro sul tema della fragilità degli anziani e degli eventi avversi da farmaci

Pubblicato su 12 Giugno 2019 di Ferdinando Schiavo

MARTEDI’ 18 GIUGNO 2019 ALLE ORE 17.00

Incontro con il dott. Ferdinando Schiavo, neurologo

“MALATI PER FORZA”

Presso il Centro Polifunzionale Interculturale in via Colajanni 69 – Ragusa

Clicca qui per scaricare la locandina dell’evento.

Pubblicato in Eventi |
« Pagina precedente
Pagina successiva »

I miei interventi come relatore

  • 28 marzo 2025 – Castelfranco Veneto – Demenze & Cittadini
  • 20 marzo 2025 – Webinar – Demenze giovanili: riconoscerle per comprenderle
  • 8 marzo 2025 – Bologna – Una casa a misura di donna
  • 6 marzo 2025 – Buttrio – Alimentiamoci di benessere
  • 28 novembre 2024 – Bologna – Stimolazione cognitiva e fisica nella cura della demenza: sinergie tra sanità e sociale
  • 26 ottobre 2024 – Cividale del Friuli – Anziani, prevenzione alla fragilità
Visualizza tutti gli interventi

WEBINAR E INTERVISTE DOTT. FERDINANDO SCHIAVO

Senza titolo-1

ALTRE RECENSIONI SU “MALATI PER FORZA”

"Malati per forza" - Recensione di Lidia Goldoni Continua a leggere...

"Malati per Forza" - Recensione della Fondazione Leonardo Continua a leggere...

"Malati per Forza" - Recensione de Il Gazzettino Continua a leggere...

Categorie

  • 1 – Invecchiamento e Fragilità (1)
  • 2 – Malati per forza: le malattie da farmaci (1)
  • 4 – Demenze e Delirium (2)
  • 6 – Malattia di Parkinson e parkinsonismi (2)
  • 7 – Le mie storie di persone malate per forza (3)
  • 8 – I miei Manuali Onlus (2)
  • 9 – Interviste e Articoli (13)
  • Eventi (183)
  • Nascosta (5)
  • Presentazioni (4)
  • Progetti (8)
  • Storie Cliniche (10)
  • Varie (4)
  • Video (7)

Film Alzheimer

Senza titolo-1

Siti Amici

Per Lunga Vita
Gruppo Anchise
Ra.Gi. Onlus
Ol'Boys
Marco Toscani
Letizia Espanoli
Alzheimer Latisana
Leonardo
HattivaLab
A.L.I.Ce. FVG
Editrice Dapero
Anita Avoncelli
by StudioNassisi

CyberChimps WordPress Themes

© Ferdinando Schiavo
Questo sito utilizza i cookie (propri e di altre parti) per migliorare la tua navigazione. Proseguendo ne autorizzi l’uso OK, accetto Voglio più info
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA