• Home
  • Profilo
  • Eventi
  • Inviami la tua storia
  • Contatti
  • Cookie & Privacy Policy

Dott. Ferdinando Schiavo

Archivio Categoria: Eventi

19-20 ottobre 2017 – Levico Terme, Convegno nazionale del Marchio Qualità&Benessere

Pubblicato su 9 Settembre 2017 di Ferdinando Schiavo

BENFARE 2017
Il convegno nazionale del marchio QUALITA’ & BENESSERE

La qualità non si dimentica?

2007 – 2017
10 anni di impegno del Marchio Q&B per la qualità della vita delle persone anziane non autosufficienti e affette da demenza

19 e 20 ottobre 2017, presso il Grand Hotel Imperial a Levico Terme (TN)

Due giornate dedicate alla demenza, ricche di approfondimenti, esperienze, e riflessioni per il settore socio sanitario assistenziale.

L’evento è accreditato ECM

Clicca qui per il programma completo e la procedura di iscrizione

Pubblicato in Eventi | Lascia un commento |

6 ottobre 2017 – Venzone, La medicina di genere: essere uomo o essere donna quando si parla di salute

Pubblicato su 9 Settembre 2017 di Ferdinando Schiavo

ANTEAS ALTO FRIULI E LA SEZIONE AFDS DI VENZONE

con il Patrocinio del Comune di Venzone

invitano la cittadinanza all’incontro di prevenzione sanitaria che si terrà a

Venzone presso Palazzo Orgnani Martina (2° piano) in via Mistruzzi, 4

VENERDI’ 6 OTTOBRE 2017 ALLE ORE 16.00

Interverrà in qualità di relatore il dott. Ferdinando Schiavo, neurologo

“LA MEDICINA DI GENERE: ESSERE UOMO O ESSERE DONNA QUANDO SI PARLA DI SALUTE”

Seguirà un rinfresco

Clicca qui per scaricare la locandina dell’evento

Pubblicato in Eventi | Lascia un commento |

23 e 28 settembre 2017 – Lonigo, Eventi e proposte per non dimenticare chi dimentica

Pubblicato su 9 Settembre 2017 di Ferdinando Schiavo

IN OCCASIONE DELLA XXVI^ GIORNATA MONDIALE DELL’ALZHEIMER

PER UN’ETICA DEL PRENDERSI CURA

EVENTI E PROPOSTE PER NON DIMENTICARE CHI DIMENTICA

23 settembre 2017 alle ore 18.00, a Lonigo, presso il Parco dei Pavoniani (Ingresso dei Fiumi)

“MITI DA ASCOLTARE E MITI DA SFATARE”

Passeggiata Teatrale con il contributo degli attori della Compagnia dell’Orso e l’accompagnamento della Prof.ssa Vigolo

————————————————————–

28 settembre 2017 alle ore 21.00 presso la sala principale di Palazzo Pisani, incontro con il dott. Ferdinando Schiavo, “neurologo dei vecchi”

“LE DEMENZE, IL CINEMA, L’ARTE E LA CURA, TRA FALSI MITI, LUOGHI COMUNI ED ERRORI”

TUTTA LA CITTADINANZA E’ INVITATA

Clicca qui per scaricare la locandina dell’evento

Pubblicato in Eventi | Lascia un commento |

23 settembre 2017 – Far Mind, la mente lontana

Pubblicato su 9 Settembre 2017 di Ferdinando Schiavo

IN OCCASIONE DELLA XXIV GIORNATA MONDIALE DELL’ALZHEIMER

FAR MIND, LA MENTE LONTANA

UN VIAGGIO INTORNO ALLE DEMENZE ATTRAVERSO LO SGUARDO DEL CINEMA

Sabato 23 settembre 2017 alle ore 09.45 presso il Cinema VISIONARIO, in Via Asquini 33, Udine

Clicca qui per scaricare la locandina dell’evento

Pubblicato in Eventi | Lascia un commento |

21 settembre 2017 – Ronchi dei Legionari, Convegno Alzheimer: aspettative, risultati e nuove progettualità

Pubblicato su 9 Settembre 2017 di Ferdinando Schiavo

10 ANNI DI MEMORIE… E OLTRE

21 settembre 2017 a Ronchi dei Legionari

Presso Auditorium Piazzetta Francesco Giuseppe I (attigua a Piazza Unità)

CONVEGNO SUL TEMA

ALZHEIMER: ASPETTATIVE, RISULTATI E NUOVE PROGETTUALITA’

Per iscriversi al Convegno inviare entro il 15 settembre i propri dati

all’indirizzo email: convegnoargo@libero.it o al numero di fax 0481.475109

Interverrà in qualità di relatore il dott. Ferdinando Schiavo, neurologo, autore del libro “Malati per forza”

Clicca qui per scaricare la locandina con il programma dell’evento

 

Pubblicato in Eventi | Lascia un commento |

13-14-20-21-27 settembre, 4° Rassegna Cinematografica sull’Alzheimer (AIMA)

Pubblicato su 9 Settembre 2017 di Ferdinando Schiavo

QUARTA RASSEGNA CINEMATOGRAFICA SULL’ALZHEIMER

A CURA DI AIMA (ASSOCIAZIONE ITALIANA MALATTIA DI ALZHEIMER)

Mercoledì 13-20-27 settembre 2017

Giovedì 14-21 settembre 2017

Giovedì 5 ottobre 2017

Proiezioni gratuite

SETTEMBRE: MESE MONDIALE DELL’ALZHEIMER

Per informazioni potete visitare il sito www.aimareggioemilia.it

Clicca qui per scaricare il programma completo

Locandina “Ti ho incontrata domani”

Pubblicato in Eventi | Lascia un commento |

10 settembre 2017 – Porcia, L’Arte di Vivere in Armonia e Ben-Essere

Pubblicato su 8 Settembre 2017 di Ferdinando Schiavo

L’ARTE DI VIVERE IN ARMONIA E BEN-ESSERE

Prima Edizione

Domenica 10 settembre 2017 dalle ore 09.30 alle ore 19.00

Casello di Guardia

Via De Pellegrini, Porcia (PN)

UNA GIORNATA DEDICATA AL BENESSERE DI CORPO, MENTE E SPIRITO

CONFERENZE E CONSULENZE

INGRESSO LIBERO

Alle ore 16.15 interverrà il dott. Ferdinando Schiavo, neurologo, con:

“Sano chi vuol sapere: stile di vita, alimentazione, attività fisica ricreativa per invecchiare bene”

Clicca qui per scaricare la locandina dell’evento

Pubblicato in Eventi | Lascia un commento |

1-3 settembre 2017 – Gavirate, Alzheimer Fest!

Pubblicato su 9 Giugno 2017 di Ferdinando Schiavo

ALZHEIMER FEST… COME OKTOBER FEST

ma con meno birra e più abbracci!

Per informazioni contattare PLS Educational al numero 055.24621 o inviare una email all’indirizzo alzheimerfest@promoleader.com

Clicca qui per scaricare la locandina dell’evento.

Pubblicato in Eventi | Lascia un commento |

23 giugno 2017 – Siracusa, Oltre il corpo, la mente fragile

Pubblicato su 9 Giugno 2017 di Ferdinando Schiavo

OLTRE IL CORPO, LA MENTE FRAGILE:

Il difficile confine tra le malattie da fragilità e le demenze

Venerdì 23 giugno 2017 alle ore 08.45

Presso la Sala Conferenze Ospedale Umberto I – via Testaferrata, 1 – Siracusa

Relatore: dott. Ferdinando Schiavo, neurologo

Il Convegno è organizzato dal Centro Antiviolenza “La Nereide” ONLUS. Per informazioni sull’evento chiamare il numero 349.7586157. Clicca qui per scaricare la locandine del Convegno. L’Ordine degli Assistenti Sociali Sicilia ha assegnato all’evento l’ID 20306 con nr. 4 crediti formativi.

Pubblicato in Eventi | Lascia un commento |

16 giugno 2017 – Barbarano Vicentino, Invecchiamento della popolazione e “nuove” malattie neurogeriatriche

Pubblicato su 9 Giugno 2017 di Ferdinando Schiavo

INVECCHIAMENTO DELLA POPOLAZIONE E “NUOVE” MALATTIE NEUROGERIATRICHE NELL’EPOCA DELLA MEDICINA DELLA FRETTA

16 Giugno 2017 dalle ore 09.00 alle ore 13.00

Presso il Teatro Berico di Barbarano Vicentino, in via A. Ferretto, 17

Relatore: dott. ferdinando Schiavo, neurologo

Per informazioni contattare il dott. Ferdinando Schiavo o le segreterie delle Case di Riposo ai numeri 0444.777008 (Barbarano) e 0444.874027 (Orgiano). Il Convegno è realizzato da EURO & PROMOS SOCIAL HEALTH CARE, società cooperativa sociale in collaborazione con le due strutture residenziali di Barbarano e Orgiano. Clicca qui per scaricare la locandina del convegno.

Pubblicato in Eventi | Lascia un commento |

14 giugno 2017 – Torino, Nel territorio delle demenze tra arte, miti, luoghi comuni e strategie

Pubblicato su 24 Aprile 2017 di Ferdinando Schiavo

SEMINARIO NELL’AMBITO DEL PROGRAMMA “LA BORSA DEGLI ATTREZZI”

“NEL TERRITORIO DELLE DEMENZE TRA ARTE, MITI, LUOGHI COMUNI, STRATEGIE”

Mercoledì 14 giugno 2017 dalle ore 08.30 alle ore 16.30

Promuovere la domiciliarità per sostenere le persone fragili, non autosufficienti, con la “mente smarrita”

Presso RSA Il Trifoglio, in via Adorno, 17 – Torino

Alle ore 09.15 interverrà il dott. Ferdinando Schiavo, neurologo, con “Cinema e demenze, l’arte e la cura”

Clicca qui per scaricare la locandina con il programma completo dell’evento.

Pubblicato in Eventi | Lascia un commento |

27 maggio 2017 – Carpi, Caregiver Day – Demenze, oltre i luoghi comuni

Pubblicato su 6 Marzo 2017 di Ferdinando Schiavo

INCONTRO-SPETTACOLO: DEMENZE, OLTRE I LUOGHI COMUNI

Sabato 27 maggio alle ore 09.00 presso l’Auditorium Loria in via Rodolfo Pio a Carpi

L’evento è organizzato da Anziani e non solo soc. coop

logo ans

Via Lenin 55 – 41012 – Carpi

Te. 059 645421 – Fax 059 645087

Loredana Ligabue

Cell. 335 6841279 – www.anzianienonsolo.it – E-mail: loredanaligabue@anzianienonsolo.it

 

PROGRAMMA:

Saluto: Alberto Bellelli, Ass.re Servizi sociali e sanitari Unione Terre d’Argine

Presiede e modera: Loredana Ligabue – Direttore Anziani e non solo Soc. Coop.

Interventi introduttivi:

Testimonianza: Marco Cattaneo Caregiver e Direttore National Geographic, Le Scienze, Mente e cervello

Michele Farina – Giornalista e scrittore, autore di Quando andiamo a casa?

Ferdinando Schiavo – Neurologo, autore di Malati per forza: gli anziani fragili e gli eventi avversi neurologici da farmaci

Cortometraggio (premio miglior regia Global Short Film Festival New York-Cannes 2016): Ti ho incontrata domani con la partecipazione del regista Marco Toscani

Pièce teatrale di Maria Vitanza interpretata da Chiara Turrini

Apre il confronto: Centro Geriatrico per i Disturbi Cognitivi del distretto di Carpi – AUSL Modena

Conclude i lavori: Massimo Annichiarico – Direttore Generale AUSL di Modena

Clicca qui per visualizzare la locandina completa

Pubblicato in Eventi | Lascia un commento |

7 aprile 2017 – Riva del Garda, I disturbi dell’alimentazione nella persona con demenza

Pubblicato su 5 Marzo 2017 di Ferdinando Schiavo

CENTRO ASCOLTO ALZHEIMER

INCONTRI PRIMAVERA 2017

I DISTURBI DELL’ALIMENTAZIONE NELLA PERSONA CON DEMENZA. CONOSCERLI PER AFFRONTARLI

RIVA DEL GARDA, VENERDI’ 7 APRILE ALLE ORE 20.30

SALA EX BIBLIOTECA C/O SCUOLA MEDIA D. CHIESA

Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare

Clicca qui per scaricare la locandina dell’evento

Relatori:

dott. Ferdinando Schiavo, neurologo

dott.ssa Chiara Baradello, biologo nutrizionista

Pubblicato in Eventi | Lascia un commento |

5-6 aprile 2017 – Piacenza, Meeting delle professioni di cura

Pubblicato su 1 Marzo 2017 di Ferdinando Schiavo

MEETING DELLE PROFESSIONI DI CURA

PAROLA CHIAVE: RELAZIONE!

IL 5 E IL 6 APRILE 2017 A PIACENZA PRESSO LA “VOLTA DEL VESCOVO”

in via Romolo Moizo, 78

Tredici workshop pensati per tutte le professioni sociosanitarie e lagati da un filo rosso: la relazione. Perchè la relazione è il primo strumento di cui devono saper disporre i professionisti che lavorano nell’ambito sociale, sanitario ed educativo.

Clicca qui per scaricare il programma completo dell’evento.

Pubblicato in Eventi | Lascia un commento |

29 marzo 2017 – Galzignano Terme, Invecchiamento, fragilità e demenze

Pubblicato su 1 Marzo 2017 di Ferdinando Schiavo

DALLA VOSTRA PARTE. INVECCHIAMENTO, FRAGILITA’ E DEMENZE:

SUBIRE IL PROBLEMA O AGIRE CON L’IMPEGNO?

MERCOLEDI’ 29 MARZO 2017 DALLE ORE 15.00 ALLE ORE 18.00

Seminario a cura del dott. Ferdinando Schiavo, neurolo e autore del libro “Malati per forza”

Evento formativo aperto a operatori e professionisti del settore socio-sanitario assistenziale ed ai familiari. L’evento si terrà a Galzignano Terme (PD), presso la Residenza al Parco, via Cengolina 2A. Partecipazione gratuita con iscrizione obbligatoria (posti limitati). Verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

Per info e prenotazioni potete chiamare allo 049/9131816 o al 336/6350843

Clicca qui per scaricare la locandina completa dell’evento

 

Pubblicato in Eventi | Lascia un commento |

24 marzo 2017 – Mirano, Quando il passato è assente, diamo qualità al presente

Pubblicato su 6 Febbraio 2017 di Ferdinando Schiavo

BENFARE, SEMINARIO REGIONALE

24 marzo 2017, Mirano (VE), via Zinelli, 1

Presso IPAB Luigi Mariutto

Un momento dedicato alla demenza, ricco di approfondimenti, esperienze e riflessioni per il settore sociosanitario.

Info e iscrizioni: info@benfare.it

Clicca qui per scaricare la locandina dell’evento

Pubblicato in Eventi | Lascia un commento |

18 marzo 2017 – Udine, Andamento lento: ritmo e armonia per contrastare le demenze

Pubblicato su 6 Febbraio 2017 di Ferdinando Schiavo

INCONTRIAMOCI IN BIBLIOTECA

SABATO 18 MARZO 2017 ORE 10.00

Sala Corgnali – Sezione Moderna

Riva Bartolini 5

TAVOLA ROTONDA SUL TEMA

ANDAMENTO LENTO

RITMO E ARMONIA PER CONTRASTARE LE DEMENZE

Ingresso libero fino ad esaurimento posti

Intervengono:

  • Victoria Barbiani, insegnante Metodo Feldenkrais
  • Ferdinando Schiavo, neurologo
  • Olivia Silvestri, danzatrice e ideatrice del Metodo Silvestri
  • Luisa Simoncini, medico musicoterapeuta

Moderatore: Daniele Cipone, Presidente Associazione Demaison onlus

Accompagnamenti musicali di Maurizio Piccin, fisioterapista

Clicca qui per scaricare la locandina completa

Pubblicato in Eventi | Lascia un commento |

17 Marzo 2017 – Morsano al Tagliamento, Quando il passato è assente, diamo qualità al presente

Pubblicato su 6 Febbraio 2017 di Ferdinando Schiavo

BENFARE, SEMINARIO REGIONALE

17 marzo 2017, Morsano al Tagliamento (PN), Via Roma, 27

Presso A.S.P. Daniele Moro

Un momento dedicato alla demenza, ricco di approfondimenti, esperienze, riflessioni per il settore sociosanitario, nel quale potrai portare il tuo contributo all’interno del world cafè

Clicca qui per scaricare la locandina dell’evento

Pubblicato in Eventi | Lascia un commento |

8 marzo 2017 – Cividale del Friuli, Ciabatte rosse: l’anziana fragile e la violenza nascosta del femminicidio da farmaci

Pubblicato su 6 Febbraio 2017 di Ferdinando Schiavo

CIABATTE ROSSE

In occasione della Festa della Donna, incontro con il dott. Ferdinando Schiavo, neurologo

Mercoledì 8 marzo 2017 dalle ore 18.30 alle ore 19.30

a Cividale del Friuli, in via Candotti,3 (a destra del Duomo)

L’incontro è adatto ad informare studenti, operatori sociali e sanitari a tutti i livelli e comuni cittadini interessati all’argomento

L’ANZIANA FRAGILE E LA VIOLENZA NASCOSTA DEL FEMMINICIDIO DA FARMACI

Per info e prenotazioni telefonare al 333.4147250

Clicca qui per scaricare la locandona dell’incontro

Pubblicato in Eventi | Lascia un commento |

7 marzo 2017 – Ciabatte rosse: le anziane e il femminicidio da farmaci, una violenza nascosta

Pubblicato su 6 Febbraio 2017 di Ferdinando Schiavo

GIORNATA PER I DIRITTI DELLE DONNE E PER LA PACE MONDIALE

GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA

Martedì 7 marzo 2017 alle ore 17.00

Aula T1 del Palazzo di Toppo Wassermann, in via Gemona, 92 a Udine

Scuola Superiore dell’Università degli Studi di Udine

Clicca qui per scaricare la locandina completa

 

Pubblicato in Eventi | Lascia un commento |

3 Marzo 2017 – Favaro Veneto, Arte e benessere nella relazione d’aiuto

Pubblicato su 6 Febbraio 2017 di Ferdinando Schiavo

ARTE E BENESSERE NELLA RELAZIONE D’AIUTO

“ANNI AZZURRI”

Venerdì 3 marzo 2017 alle ore 09.00

presso la Residenza Anni Azzurri di Favaro Veneto

Perchè l’ingresso in struttura coincida con l’inizio di un nuovo capitolo della propria esistenza, fatto ancora di occasioni, possibilità e bellezza

Interventi: Dott. Ferdinando Schiavo (neurologo), Dott.ssa Claudia Zavattin (arteterapeuta), Dott.ssa Laura D’Ospina (psicologa), Dott.ssa Maria Silvia Falconi (educatrice), Dott.ssa Giorgia Tolio (psicologa)

Clicca qui per scaricare la locandina

La partecipazione al 100% del monte ore ed il superamento dei questionari d’apprendimento consentiranno l’erogazione di 6 crediti ECM per tutte le figure aventi diritto

Pubblicato in Eventi | Lascia un commento |

2 febbraio 2017 – L’UTE presenta “Le giornate della salute 2017”

Pubblicato su 1 Febbraio 2017 di Ferdinando Schiavo

LE GIORNATE DELLA SALUTE 2017

A CURA DELL’UNIVERSITA’ DELLA TERZA ETA’ “P. NALIATO”

alle ore 17,00 in Aula Magna

Viale Ungheria, 18 – Udine

INGRESSO LIBERO FINO AD ESAURIMENTO POSTI

Clicca qui per scaricare il programma completo

Pubblicato in Eventi | Lascia un commento |

28 Gennaio 2017 – Piacenza, L’assistenza dal bambino all’anziano

Pubblicato su 16 Gennaio 2017 di Ferdinando Schiavo

PADRE ANTONINO MAGNANI

FONDAZIONE DI PIACENZA E VIGEVANO

UNA DOSE D’AMORE

L’ASSISTENZA DAL BAMBINO ALL’ANZIANO

Sabato 20 gennaio 2017 alle ore 16,0

Presso l’Auditorium Fondazione Cassa di Risparmio di Piacenza e Vigevano

Via S. Eufemia, 12 – Piacenza

Relatori: Adriano Vignola (neurologo), Paola Taufer (psicologa), Elena Sodano (psicologa), Ferdinando Schiavo (neurologo), Michele Farina (giornalista), Marco Toscani (autore e regista)

Moderatore: Patrizia Soffientini – Giornalista Libertà

 Clicca qui per scaricare la locandina

Pubblicato in Eventi | Lascia un commento |

20 Gennaio 2017 – Tavagnacco, Pianeta Alzheimer

Pubblicato su 9 Gennaio 2017 di Ferdinando Schiavo

UN’ESPLORAZIONE TRA MEDICINA E ASPETTI SOCIALI E UMANI IN COMPAGNIA DI ESPERTI, LIBRI E FILM

a cura dell’Associazione Demaison ONLUS Udine

Venerdì 20 gennaio 2017 alle ore 17.30

con il dott. Ferdinando Schiavo, neurologo

PRESSO LA SALA CONFERENZE DELLA

BIBLIOTECA COMUNALE DI TAVAGNACCO

INGRESSO GRATUITO SU PRENOTAZIONE

Clicca qui per scaricare la locandina completa

Pubblicato in Eventi | Lascia un commento |

6 dicembre 2016 – Gemona del Friuli, Iniziativa di sensibilizzazione sanitaria sull’Alzheimer

Pubblicato su 17 Novembre 2016 di Ferdinando Schiavo

MARTEDI’ 6 DICEMBRE 2016 ORE 20.30

INIZIATIVA DI SENSIBILIZZAZIONE

ALZHEIMER: RISPOSTE POSSIBILI A UN DRAMMA SOCIALE

PRESSO SALA LODOLO (EX AULA MAGNA) OSPEDALE GEMONA DEL FRIULI

Relatori: dott. Ferdinando Schiavo e dott.ssa Elisabetta Cuttini

Con la partecipazione di AVULSS onlus di Gemona

INGRESSO LIBERO

Clicca qui per scaricare il manifesto dell’iniziativa

Pubblicato in Eventi | 1 Commento |

3 dicembre 2016 – Cividale del Friuli, Gli aspetti etici del dono

Pubblicato su 17 Novembre 2016 di Ferdinando Schiavo

VENERDI’ 3 DICEMBRE 2016 ALLE ORE 17.30

PRESSO L’AULA MAGNA DELL’ISTITUTO ALL’ISTRUZIONE SECONDARIA DI 1° GRADO ELVIRA E AMALIA PICCOLI

VIA UDINE, 5 – CIVIDALE DEL FRIULI

“GLI ASPETTI ETICI DEL DONO. PULCE MORALE”

È evidente fino ad apparire scontato che il dono è qualcosa di prezioso nei suoi aspetti di gratuità, slancio verso l’altro, gratificazione di una relazione di vicinanza. Donare e donarsi sono tuttavia qualcosa in più: un atteggiamento, un’inclinazione dell’animo, uno stile di vita, una scelta di valore, una pulce nell’orecchio sulle domande fondamentali che caratterizzano il nostro essere individui sociali.

Domande che richiedono risposte grandi, etiche, ma che ci rimandano nel contempo ai piccoli gesti concreti della nostra quotidianità, che diventano scelte consapevoli e coerenti.

Clicca qui per scaricare il volantivo dell’evento.

Pubblicato in Eventi | Lascia un commento |

2 dicembre 2016 – Codroipo, Presentazione Associazione Alzheimer Codroipo – Sostegno alle famiglie

Pubblicato su 17 Novembre 2016 di Ferdinando Schiavo

alzheimerNasce una nuova associazione a Codroipo.

Pensata e gestita da un gruppo di familiari di malati di Alzheimer, la nuova Associazione “Alzheimer Codroipo – Sostegno alle famiglie” si propone come punto di riferimento per tutte quelle persone che si trovano nella gravosa condizione di affiancamento parentale a malati di demenza. Partendo dalle rispettive esperienze personali, il gruppo di volontari fondatori dell’Associazione desidera costruire sul territorio una rete di collaborazioni e iniziative atte a sensibilizzare  le realtà interessate e a migliorare la qualità di vita e l’operato delle famiglie coinvolte.

La nuova Associazione verrà presentata venerdì 2 dicembre 2016, alle ore 20.30 presso l’Auditorium comunale di Codroipo , nel corso di una serata informativa che vedrà come relatori il dott. Ferdinando Schiavo (neurologo), la dott.ssa Stefania Ferreri (assistente sociale) e il dott. Alberto Soramel (medico di famiglia).

Oltre a illustrare obiettivi e azioni della nuova Associazione, si parlerà del dramma sociale delle demenze, della funzione dei gruppi di auto-mutuo aiuto e della sensibilizzazione dei medici di base sulle problematiche conseguenti al morbo di Alzheinmer.

Clicca qui per scaricare il programma dell’evento.

Pubblicato in Eventi | Lascia un commento |

1 dicembre 2016 – Montereale Valcellina, Medicina di genere. La diversità ignorata

Pubblicato su 14 Novembre 2016 di Ferdinando Schiavo

UNIVERSITA’ DELLA TERZA ETA’

delle Valli del Collina e del Colvera

A cura del dott. Ferdinando Schiavo

Medicina di genere. La diversità ignorata. Essere uomo o donna quando si parla di salute.

1 dicembre 2016 a Montereale Valcellina

Clicca qui per scaricare il programma completo

Pubblicato in Eventi | Lascia un commento |

23 novembre 2016 – Maniago, Medicina di genere. La diversità ignorata

Pubblicato su 14 Novembre 2016 di Ferdinando Schiavo

UNIVERSITA’ DELLA TERZA ETA’

delle Valli del Collina e del Colvera

A cura del dott. Ferdinando Schiavo

Medicina di genere. La diversità ignorata. Essere uomo o donna quando si parla di salute.

23 novembre 2016 a Maniago

Clicca qui per scaricare il programma completo

Pubblicato in Eventi | Lascia un commento |

18 novembre 2016 – Pasian di Prato, Conferenza contro l’Alzheimer

Pubblicato su 13 Novembre 2016 di Ferdinando Schiavo

LA COMMISSIONE PARI OPPORTUNITA’ DI PASIAN DI PRATO ORGANIZZA LA CONFERENZA

CONTRO L’ALZHEIMER… CON STILE DI VITA!

Venerdì 18 novembre ore 18.30

Presso la Sala Consiliare del Comune di Pasian di Prato

Relatore dott. Ferdinando Schiavo

Apertura della Conferenza a cura di

Caterina Gravina

Presidente Commissione Pari Opportunità del Comune di Pasian di Prato

Pubblicato in Eventi | Lascia un commento |

16 e 17 novembre 2016 – Bologna, Forum della non autosufficienza

Pubblicato su 29 Ottobre 2016 di Ferdinando Schiavo

Bologna, 16-17 Novembre 2016

VIII edizione

Forum della non autosufficienza (e dell’autonomia possibile)
Strumenti, idee e soluzioni per l’innovazione sociale e il welfare di cura

Centro Congressi Savoia Hotel

Il mio intervento è previsto per mercoledì 16 novembre alle ore 11.30

I

Demenze: miti, luoghi comuni ed errori

Ne parleremo al ForumNA con il workshop “Nel territorio delle demenze, tra arte, miti, luoghi comuni ed errori” assieme al neurologo Ferdinando Schiavo presentando “Ti ho incontrata domani”, cortometraggio di Marco Toscani.

L’arte deve scuotere e non sempre consolare!

Il cortomforum-non-autosufficienzaetraggio di Marco Toscani Ti ho incontrata domani ci offre lo spunto per discutere della variabilità dei quadri clinici delle demenze e indica dei punti critici su cui è necessario dibattere perché i luoghi comuni, a forza di ripeterli, qualche volta riescono a diventare opinione diffusa e poi certezza che non si discute, ma che va combattuta e smantellata, e al più presto.

La struttura clinica delle demenze è caratterizzata, infatti, da una tale variabilità nell’esordio e nell’evoluzione che deve stimolarci a superare quella distorta visione unitaria che vede(va) in passato la demenza di Alzheimer destinata a riassumere tutto lo scenario delle altre demenze. Non solo le demenze non sono tutte alzheimeriane, e “le altre demenze” posseggono tratti assolutamente diversi rispetto a questa malattia, ma la stessa demenza di Alzheimer può esordire in maniera differente da come ci viene ripetuto sistematicamente da decenni.

Pubblicato in Eventi | Lascia un commento |

4 novembre 2016 – Bertiolo, Serata Sanitaria

Pubblicato su 27 Ottobre 2016 di Ferdinando Schiavo

VENERDI’ 4 NOVEMBRE 2016 ALLE ORE 20.30

SERATA SANITARIA SUL TEMA

“DEMENZE E PARKINSONISMI MENTE E MOVIMENTO IN CRISI”

Relatore: dott. Ferdinando Schiavo, Neurologo e autore del libro “Malati per forza”

bertiolo-04-10-2016Sala Consiliare c/o l’Auditorium Comunale di Bertiolo

in Via Donatori di Sangue

Pubblicato in Eventi | Lascia un commento |

20 e 21 ottobre 2016 – Castelnuovo del Garda, Seminario nazionale BENFARE

Pubblicato su 18 Ottobre 2016 di Ferdinando Schiavo

CASTELNUOVO DEL GARDA (VR)

20 – 21 OTTOBRE 2016

SEMINARIO NAZIONALE BENFARE

Ma sarà oggi? Quando il passato è assente, diamo qualità al presente!

I

Due giornate dedicate alla demenza, ricche di approfondimenti, esperienze, riflessioni per il settore socio sanitario assistenziale

Presso il PARC HOTEL Paradiso

Clicca qui per scaricare la locandina

Pubblicato in Eventi | 1 Commento |
« Pagina precedente

I miei interventi come relatore

  • 28 marzo 2025 – Castelfranco Veneto – Demenze & Cittadini
  • 20 marzo 2025 – Webinar – Demenze giovanili: riconoscerle per comprenderle
  • 8 marzo 2025 – Bologna – Una casa a misura di donna
  • 6 marzo 2025 – Buttrio – Alimentiamoci di benessere
  • 28 novembre 2024 – Bologna – Stimolazione cognitiva e fisica nella cura della demenza: sinergie tra sanità e sociale
  • 26 ottobre 2024 – Cividale del Friuli – Anziani, prevenzione alla fragilità
Visualizza tutti gli interventi

WEBINAR E INTERVISTE DOTT. FERDINANDO SCHIAVO

Senza titolo-1

ALTRE RECENSIONI SU “MALATI PER FORZA”

"Malati per forza" - Recensione di Lidia Goldoni Continua a leggere...

"Malati per Forza" - Recensione della Fondazione Leonardo Continua a leggere...

"Malati per Forza" - Recensione de Il Gazzettino Continua a leggere...

Categorie

  • 1 – Invecchiamento e Fragilità (1)
  • 2 – Malati per forza: le malattie da farmaci (1)
  • 4 – Demenze e Delirium (2)
  • 6 – Malattia di Parkinson e parkinsonismi (2)
  • 7 – Le mie storie di persone malate per forza (3)
  • 8 – I miei Manuali Onlus (2)
  • 9 – Interviste e Articoli (13)
  • Eventi (183)
  • Nascosta (5)
  • Presentazioni (4)
  • Progetti (8)
  • Storie Cliniche (10)
  • Varie (4)
  • Video (7)

Film Alzheimer

Senza titolo-1

Siti Amici

Per Lunga Vita
Gruppo Anchise
Ra.Gi. Onlus
Ol'Boys
Marco Toscani
Letizia Espanoli
Alzheimer Latisana
Leonardo
HattivaLab
A.L.I.Ce. FVG
Editrice Dapero
Anita Avoncelli
by StudioNassisi

CyberChimps WordPress Themes

© Ferdinando Schiavo
Questo sito utilizza i cookie (propri e di altre parti) per migliorare la tua navigazione. Proseguendo ne autorizzi l’uso OK, accetto Voglio più info
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA